Caricamento Eventi

All Eventi

Ebbanesis in concerto
TRANSLEIT

23 Settembre @ 21:00 - 23:00

Lingua, cultura, musica, Napoli e amore. Parole chiave appassionate e coinvolgenti per le Ebbanesis, il duo partenopeo che propone “Transleit“, lo spettacolo tratto dal loro ultimo album. Un appuntamento importante per la musica italiana, vista la popolarità mediatica che il duo ha raccolto senza trucchi e artifici, ma solo grazie alla preparazione, al brio, alla abilità nella rivisitazione di grandi classici napoletani e non.

Transleit è una raccolta di dieci traduzioni in napoletano fatte da noi, – racconta il duo – con l’obiettivo di valorizzare un dialetto già di per sè riconosciuto in tutto il mondo. Si può parlare infatti di una vera e propria lingua che ha dato vita ad un prezioso repertorio musicale. Promuoverlo anche attraverso le traduzioni è una grande responsabilità per noi. E se lo facciamo è solo per il piacere di donare a quelle canzoni che amiamo un sapore partenopeo. È un esercizio che ci porta ad amare ancora di più la nostra città e la nostra cultura“.

Transleit è nato in un luogo di musica magico, l’Auditorium Novecento di Napoli, uno degli studi di registrazione più antichi d’Europa, con un repertorio eccezionale: da Bohemian rhapsody dei Queen a Volevo un gatto nero, da Attenti al lupo a Billie Jean di Michael Jackson, passando per la beatlesiana Michelle e la morriconiana Nuovo Cinema Paradiso.

La scelta dei brani è avvenuta in taluni casi per gioco, – sottolineano Viviana e Serena – in altri per puro fato, in altri per il significato del brano in sè, in altri ancora grazie ai nostri gusti musicali che si somigliano sempre di più. Ridurre tutto a due voci e una chitarra è per entrambe una sfida, come nel caso della nostra personale versione di Bohemian Rhapsody che, grazie al suo successo inaspettato, è stata un po’ il motore che ci ha spinto all’idea di voler incidere il disco. Nell’Auditorium Novecento è stata incisa la prima versione di Gatta Cenerentola. Ci sono passati personaggi come Sergio Bruni e Roberto Murolo. Registrare un album in quei luoghi è una sensazione meravigliosa!“.

Dettagli

Data e ora:

23 Settembre 2023 – ore 21:00

Luogo: 

Parco Archeologico di Ercolano – Parco Maiuri

Segreteria organizzativa

Email:

gliozidiercole@gmail.com

Telefono:

3463331902

Luogo

Map

Dettagli

Data:
23 Settembre
Ora:
21:00 - 23:00

Luogo

PAE Parco Maiuri

Prenota la partecipazione

(massimo 2 partecipanti per prenotazione)

Price:

0.00

Esaurito